Q. Potrebbe fornirmi una panoramica dell'azienda? Come si è arrivati alla sua costituzione?

AutoStore è un sistema automatizzato di stoccaggio ed evasione degli ordini che sfrutta le prestazioni dei robot e la tecnologia di stoccaggio cubico per creare una soluzione per l'immagazzinaggio ad altissima densità, estremamente produttiva e flessibile. Fu fondata alla fine degli anni '90 per necessità operative, quando il responsabile di magazzino di un distributore di elettronica creò il concept per ovviare alle difficoltà dell'azienda derivanti dalla mancanza di spazio di magazzino e dalla scarsa efficienza. Nell'arco dei 25 anni successivi e oltre, l'idea si è trasformata in un prototipo, che poi è diventato un prodotto commerciale e da allora ha registrato un'enorme crescita in nuovi impieghi e settori industriali.

Q. Quali sono i vostri principali prodotti e servizi?

Attraverso un'ampia rete di partner, offriamo un sistema di stoccaggio ed evasione degli ordini che consente alle aziende operanti nel settore farmaceutico, grocery, retail, industriale e dell'e-commerce la possibilità di immagazzinare la propria gamma di prodotti in un quarto dello spazio solitamente utilizzato, sfruttando la robotica per consegnare i prodotti in un sistema merce all'uomo in grado di incrementare la produttività pur rimanendo rispettoso dell'ambiente. Con un tempo medio di operatività del sistema pari al 99,6% e senza alcun punto di vulnerabilità, AutoStore offre ai team operativi la possibilità di concentrarsi sulla produttività anziché sulla manutenzione. 

Poiché il settore logistico si trova ad affrontare carenze di personale, un sistema AutoStore colma le lacune generate dalla mancanza di manodopera in magazzino, in genere incrementando la produttività di prelievo del 100-300%. Il personale esistente è posto in condizione di svolgere un ruolo più ampio nell'attività, lavorando maggiormente nell'analisi e ottimizzando il sistema per continuare a spingere la produttività. Poiché il sistema è scalabile, i clienti possono implementare un sistema di dimensioni contenute per ottenere i primi vantaggi e successivamente ampliare la griglia e la robotica nel corso del tempo, man mano che l'azienda cresce. Questo significa anche che AutoStore può adattarsi a spazi di distribuzione più piccoli e localizzati e supportare l'interesse dei clienti per tempi di consegna rapidi, offrendo alle aziende la flessibilità necessaria per adeguarsi all'evoluzione delle esigenze dei consumatori.

Considerata la crescente domanda di opzioni sostenibili nel settore della logistica, AutoStore non necessita di riscaldamento né di illuminazione, 10 robot AutoStore in funzione utilizzano la stessa quantità di energia di un aspirapolvere domestico, quindi con un minimo dispendio energetico.

Q. Qual è la maggiore innovazione che offrite al mercato?

AutoStore è il pioniere dello stoccaggio cubico; abbiamo inventato la tecnologia e trascorso gli ultimi decenni ridefinendo i limiti del sistema attraverso ulteriori innovazioni hardware e software. Vista la crescente domanda di maggiore spazio di magazzino, un sistema AutoStore può essere configurato in soli sei mesi e installato in siti industriali dismessi di forme e dimensioni diverse. 

Il nostro sistema offre alle aziende l'opportunità di espandere la griglia AutoStore per aumentare la quantità di contenitori e robot nel sistema, in ultima analisi supportando le aziende, in particolare le start-up e le aziende a crescita elevata, che registrano un aumento della domanda dei propri prodotti e hanno bisogno di un meccanismo flessibile di stoccaggio che possa crescere di pari passo. 

Questa scalabilità, unita alle capacità sostenibili, avvantaggia aziende quali quelle operanti nelle consegne rapide di generi alimentari, che possono così sviluppare depositi locali e soddisfare la domanda di chi vive in città e desidera la consegna immediata della spesa settimanale.

AutoStore è il pioniere dello stoccaggio cubico; abbiamo inventato la tecnologia e trascorso gli ultimi decenni ridefinendo i limiti del sistema attraverso ulteriori innovazioni hardware e software.

Q. Qual è stata la più importante sfida superata dall'azienda?

AutoStore ha registrato e continua a registrare una crescita particolarmente forte in termini di quote di mercato e dimensioni aziendali. La sfida più grande per l'azienda è stata spingere questa crescita, pur mantenendo una mentalità di "start-up" e la cultura coesa su cui l'azienda è stata fondata. La struttura, i processi e l'organizzazione hanno arricchito le modalità esistenti invece di limitarle, consentendo all'azienda di essere pronta per un'ulteriore crescita pur mantenendo straordinari tassi di attrition e attirando i migliori talenti del settore.

Q. Come si collegano i vostri prodotti e servizi al crescente uso dell'automazione nel settore?

Generalmente, AutoStore sarà la pietra miliare di un impianto automatizzato nuovo o potenziato. La nostra tecnologia può essere utilizzata come totale automazione di un'azienda o può essere arricchita con un'ulteriore automazione e soluzioni software avanzate per fornire impianti di automazione su larga scala e all'avanguardia. 

Dalla fornitura sul lato della linea di produzione all'evasione degli ordini online di beni di largo consumo. Dallo stoccaggio dei pezzi di ricambio per l'industria automobilistica al riassortimento di farmaci. AutoStore può essere impiegato in molteplici settori e applicazioni, dipende solo dal modo in cui la soluzione viene personalizzata per essere esattamente in linea con le esigenze aziendali.